Cosa vedere in Lombardia

Cosa vedere in Lombardia: otto luoghi da scoprire

La Lombardia, come altre regioni italiane è una regione ricca di storia, posti meravigliosi da visitare e scoprire e in cui perdersi per qualche ora lontani dal mondo, scopriamoli insieme.

Piazza Ducale, Vigevano (PV) storica piazza con Castello, l’aria del Medioevo nel cuore della città.
Romano di Lombardia (BG) un antico borgo in cui si respira l’aria delle mura della città che riportano a vivere antiche atmosfere ormai dimenticate.
Rocca Di Angera (VA) imponente castello appartenente da generazione alla famiglia Borromeo che ospita al suo interno un vasto museo di bambole di porcellana, rinomato anche per il suo spettacolare belvedere sul Lago Maggiore.
Parco Valle del Lanza (VA), un percorso interamente immerso nel verde che vi porterà alla scoperta delle vecchie cave di Molera.
Oasi WWF del Bosco di Suzzara (Mantova), un parco protetto dal WWF in cui scoprire piante e animali che rischiano, purtroppo di scomparire dalle nostre città.
Sasso Cavallazzo(va), il sasso neolitico immerso nel lago maggiore, una cornice suggestiva alla scoperta del passato.
Palazzo Martinengo Cesaresco (BS), un antico palazzo risalente all’età del ferro all’interno del quale riscoprire antichi mestieri e tradizioni.

Ci sono altri posti vedere in Lombardia?

Per ultimo, ma non sicuramente per importanza, vi consigliamo di visitare la vigna di Leonardo e la casa degli Atellani, a Milano.
Un angolo di paradiso nel cuore di Milano, la vigna sorge di fronte alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
La vigna, dono di Ludovico del Moro a Leonardo Da Vinci,  è oggi interamente visitabile e al suo interno potrete ammirare storia, cultura e buon vino in una fusione perfetta.

Sei mai stato in Lombardia  è vorresti farci conoscere qualche altro bel posto? Scrivi nei commenti che posti hai visitato, Condividiamo insieme la stessa passione perciò sei il benvenuto!