Occhio alle nuove regole sui bagagli di Ryanair
Questo articolo lo abbiamo creato per informarvi delle nuove disposizioni che Ryanair ha comunicato. Perciò leggendo le prossime righe potrete avere un quadro ben chiaro della situazione.
Non dal 1° Novembre, come voleva Ryanair ,ma dal nuovo anno dopo aver ottenuto la sospensione del provvedimento del TAR, l’unico bagaglio che è possibile caricare a bordo dei voli Ryanair senza costi aggiuntivi è il bagaglio di piccole dimensioni, che andrà messo sotto il sedile della poltrona davanti a voi, proprio per questa particolare posizione le dimensioni massime sono di 40 x 20 x 25 cm senza limiti per quanto riguarda il peso.
Ryanair dimensioni e peso
Se si necessita di un altro bagaglio di dimensioni grandi ( massimo 10 Kg e dimensioni 55 x40 x 20), si dovrà pagare un sovraprezzo o con il “priority” per poterlo salire a bordo ( ma a disposizione solo per 95 passeggeri) o acquistare un pacchetto per mettere tale bagaglio in stiva, sempre al costo di 8euro in fase di prenotazione, che diventano 10 se si decide di comprare il servizio in un secondo momento, o addirittura 20 se si decide di acquistarlo al banco bagagli in aeroporto e 25 euro al gate
Ulteriore nota da sottolineare, se viaggiamo con un neonato, dagli gli 8 e ai 23 mesi, sarà possibile portare a bordo un ulteriore borsa del peso massimo di 5kg.
Come possiamo ben vedere le informazioni relative ai bagagli possono essere utili sotto diversi fronti, ed è proprio per questo che abbiamo voluto condividere con voi questa notizia. Sperando di aver fatto cosa gradita in questa comunicazione, vi ringraziamo di averci seguito e letto! Potrete inoltre visionare altre informazioni utili all’interno del nostro sito.
Ulteriori informazioni su bagagli e molto altro potrete trovarle sul sito ufficiale della compagnia Ryanair, al seguente indirizzo internet: www.ryanair.com.
Stai cercando un volo economico? Leggi qui come trovarlo!