Passaporto elettronico come e dove richiederlo?

Passaporto elettronico come e dove richiederlo?

Se stiamo pensando di andare in vacanza, magari di andare oltre i confini europei.  La prima cosa di cui ci si deve preoccupare è il passaporto o meglio il passaporto elettronico che ha ormai sostituito quello cartaceo già dal 2006.

Come e dove richiedere il passaporto?

Il passaporto viene rilasciato ai cittadini italiani dall’ufficio passaporti della questura o commissariato, ma la domanda si può presentare anche negli uffici dei carabinieri o al comune, salvo poi doversi recare verso gli uffici di polizia per le impronte

Con il servizio online agenda passaporto è possibile scegliere una data, ora e ufficio nella quale è possibile consegnare la documentazione senza attese

Il passaporto per i maggiorenni ha una validità di 10 anni e alla scadenza non si rinnova ma se ne deve richiedere un nuovo, per i minorenni invece la durata varia dai tre ai cinque anni a seconda dell’età;

Collegandosi al sito della polizia di stato è possibile scaricare il modulo da compilare per la richiesta.

La documentazione da allegare alla domanda di passaporto per i maggiorenni è:

due fototessere, la ricevuta prestampata di euro  42.50 che si trova presso gli uffici postali, un contrassegno telematico per passaporto elettronico di euro 73,50 e oltre a ciò, al momento della presentazione della domanda, si deve essere in possesso di un documento firmato e in corso di validità.

A questo punto si devono rilasciare le impronte digitali presso l’ufficio passaporti della questura o del commissariato, procedura che si può svolgere in tempi differiti rispetto alla presentazione della domanda.

Viene quindi rilasciato un passaporto elettronico, cioè un libretto di 48 pagine dotato di microchip, non è visibile all’esterno che contiene i dati del titolare in forma criptata per la privacy.

Piccoli consigli utili per il passaporto elettronico

Un’ avvertenza è quella di prestare attenzione al passaporto e di trattarlo come una carta di credito perché si potrebbe smagnetizzare.

Se il passaporto viene smarrito o rubato si deve, come nel caso della scadenza, richiederne uno nuovo allegando anche la denuncia di smarrimento o furto, mentre in  caso di cambio del comune di residenza di deve aggiornare il passaporto.

Agli italiani all’estero che devono richiedere il passaporto  consigliamo di visitare il sito degli affare esteri www.esteri.it.

Controllate sempre il vostro passaporto in quanto viene richiesta una validità residua del documento di almeno sei mesi in alcuni paesi, quindi meglio accettarsi di questo piccolo dettaglio prima di prenotare, per fare questo potete consultare il sito www.viaggiaresicuri.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *