Vacanze last minute
Se rientri in quella categorie di persone dove sei pigro o indeciso o sei sempre alla ricerca del risparmio opterai sicuramente per una vacanza last minute. Sono l’occasione di prenotare la vacanza all’ultimo momento nel luogo in cui si desidera andare senza spendere enormi cifre.
Prima di acquistare un pacchetto viaggi last-minute è importante rimanere informati su tutto per non ricadere nei classici errori per non cadere in eventuali rischi e quindi per evitare le fregature innumerevoli che si possono trovare nel web.
Vacanze last-minute cosa sono?
Il termine last-minute è nato negli Stati Uniti d’America nel 1938 da un’agenzia di viaggi, diffondendosi così in tutto il mondo.
Non sono altro che dei pacchetti turistici che non sono stati venduti dalle apposite agenzie o compagnie aeree, in genere riguardano sia il volo che il pernottamento. Vengono proposti al pubblico ad un prezzo del tutto ridotto, con uno sconto del 30% che può arrivare fino al 50%.
In questa tipologia di vendita, esistono delle manovre di mercato ben precise con lo scopo di migliorare sempre di più la vendita dei biglietti. Se in questo caso il tour operator ha ancora a disposizione dei pacchetti viaggio ancora disponibili, preferisce venderli ad un prezzo più basso e quindi più vantaggioso per la clientela che piuttosto non venderli proprio.
Per quanto riguarda questa tipologia di offerta, in genere, c’è poca flessibilità sulla data di partenza, infatti risultano disponibili non prima di 15 giorni. Se si ha in mente di partire in un determinato giorno ci si potrà recare in agenzia per poter scegliere con comodità il pacco più adatto alle proprie esigenze.
Vacanze last-minute vantaggi e svantaggi
I vantaggi maggiori offerte dalle vacanze last-minute sono riguardanti il prezzo del pacchetto, ma a tal proposito non bisogna sbilanciarsi con le proprie aspettative, perché in questo caso si sa che i posti migliori verranno assegnati sempre a chi prenota il tutto per prima.
Proprio per questo motivo è bene sempre informarsi su tutto prima di procedere ad un acquisto precipitoso magari fatto d’impulso che magari ai nostri occhi potrà risultare bella come l’oro ma non sarà così alla fine.
Bisogna per questo motivo saper distinguere il tipo di offerta che ci verrà proposta perché ne esistono due tipologie. Le offerte promozionali e quelle dell’ultimo momento. Si differenziano le prime non andranno vendute fino ad esaurimento scorte mentre le ultime citate si. Vengono utilizzati maggiormente per le coppie che desiderano prenotare un weekend romantico all’ultimo istante.